12 cose che dovete sapere sul colpo di frusta
1. Si registrano danni consistenti anche a basse velocità.
2.Le donne soffrono un danno maggiore rispetto agli uomini perché hanno meno forza nei muscoli del collo.
3.I movimenti iniziali sono critici.
L’uso di collari cervicali dà in effetti risultati peggiori che l’assenza di qualsiasi trattamento. L’immobilizzazione in seguito ad uno scontro porta all’intorpidimento dei muscoli e alla perdita di forza che ritardano notevolmente il ricovero. Muoversi da subito migliora la guarigione e la riparazione dell’osso, la cartilagine, i legamenti e i tendini. Migliora anche la propriocezione delle articolazioni, che aiuta a prevenire una degenerazione articolare prematura.
4.La maggior parte dei danni derivanti dai colpi di frusta sono nascosti e non possono essere identificati con test convenzionali come i raggi X, MRI e scansioni CT.
5.Il picco di infiammazione associata al colpo di frusta è localizzato intorno alla vertebra C2 ed è più comunemente all’origine di mal di testa sintomatici. Le faccette articolari C2-C3 sono in particolare la causa di mal di testa cervicogenico per il 53% delle volte.
6.La gravità del danno al veicolo non è predittiva del danno alla persona o del risultato. I veicoli più corazzati aumentano in effetti la probabilità di incorrere in conseguenze a lungo termine perché l’impatto si concentra su testa e collo. Un predittore più accurato di esito è se la persona coinvolta prova un dolore acuto al collo nel giro di 24 ore dall’impatto. Queste persone hanno il triplo di possibilità di lamentare dolore cronico addirittura 7 anni dopo. Inoltre, le persone più giovani hanno generalmente una prognosi migliore e necessitano di meno trattamenti.
7. La parte superiore cervicale della spina è la più colpita quando testa e collo sono in posizione flessa e ruotata al momento dell’impatto (per esempio, dando un’occhiata al cellulare o al bambino sul sedile posteriore).
8.I pazienti con colpo di frusta hanno 5 volte in più la possibilità di soffrire di dolore cronico cervicale rispetto al resto della popolazione.
9.I pazienti con colpo di frusta sono sotto significativo rischio di prematura degenerazione dei dischi. Il sito più comune del danno ai dischi è tra le vertebre C5 e C6.
10.Il raggio di movimento cervicale è il più importante indicatore di imparità fisica. È stato provato come accurato al 90% nella diagnosi di pazienti con sintomi da colpo di frusta. La flessione e l’estensione sono solitamente i movimenti più impari.
11.Oltre il 90% dei pazienti da colpo di frusta sotto cure chiropratiche mostrano miglioramenti notevoli nel corso di un periodo di trattamento di 6 mesi. Il trattamento chiropratico è stato provato come 5 volte più efficace di molti altri. La cura chiropratica ha anche il doppio del successo di un trattamento standard, ed un successo significativamente più alto rispetto alla terapia fisiologica. Alcuni indicatori includono meno assenze al lavoro e meno affidamento su antidolorifici. Il movimento passivo delle articolazioni è superiore agli esercizi attivi delle terapie.
12.Per ottenere il migliore risultato terapeutico, il trattamento deve essere iniziato nei primi 3 mesi che seguono il trauma del colpo di frusta. Le linee guida raccomandate per ricovero acuto con trattamento varia da 2 mesi a 2 anni, con una media di 7 mesi. Una frequenza appropriata per il trattamento iniziale è 2 o 3 volte a settimana per le prime 10 settimane di cura.