Studi recenti dimostrano che i pazienti asmatici, sottoposti a trattamenti di Upper Cervical Care, hanno riscontrato un miglioramento di oltre l’87%
Scopriamo il legame tra tronco encefalico e respirazione
Il sistema nervoso è una struttura estremamente complessa concepita per controllare e coordinare tutte le funzioni vitali dell’organismo, una delle quali è il controllo dell’apparato respiratorio e dei polmoni.
È possibile, infatti, salire una rampa di scale, correre, nuotare o andare in bicicletta senza nemmeno pensare a respirare. Ciò avviene perché il centro respiratorio, che si trova nel tronco encefalico, ha la responsabilità di adeguare il ritmo respiratorio al fabbisogno dell’organismo, in modo da mantenere invariati i livelli appropriati di ossigeno e anidride carbonica, anche durante l’attività fisica estrema.
Cos’è l’asma: cause e sintomi della malattia
Pur essendo piuttosto comune, l’asma è una patologia tutt’altro che semplice. Durante un attacco asmatico, le vie respiratorie si restringono e si ostruiscono a causa di una combinazione di spasmi muscolari, infiammazione e produzione eccessiva di muco. I sintomi, che variano da un paziente all’altro, possono includere sibilo, dispnea, senso di costrizione toracica e tosse cronica.
Gli attacchi d’asma sono scatenati da una condizione che causa l’infiammazione delle vie respiratorie. Tali fattori scatenanti possono essere diversi da un paziente asmatico all’altro, ma di norma includono elementi irritanti come acari della polvere, detriti epidermici animali, pollini, muffe, inquinamento, fumo, attività fisica, aria fredda oppure emozioni intense.
Sebbene la causa esatta dell’asma sia ancora sconosciuta, numerosi ricercatori ritengono che l’asma sia provocata da un disturbo del centro respiratorio nel tronco encefalico. Uno studio suggerisce, infatti, che questo sia il “comune denominatore” e il meccanismo di base sottostante in tutte le varietà d’asma.
Si ritiene che questo disturbo provochi la contrazione dei muscoli delle vie respiratorie, limitando in tal modo il flusso d’aria nei polmoni.
Incidenza dell’asma nel mondo
L’asma è un problema mondiale e un consistente onere sociale ed economico per i sistemi sanitari. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ci sono tra i 100 e i 150 milioni di persone che soffrono di questa condizione in tutto il mondo. Le morti associate alla malattia, sempre secondo i dati dell’Oms, sono circa 180mila ogni anno.
Nel 50% degli adulti e nell’80% dei bambini malati di asma, prevale la forma allergica, mediata dalla risposta dovuta alle IgE. Secondo la Global initiative for asthma (Gina), sono addirittura 300 milioni le persone nel mondo che soffrono della malattia, una ogni 20.
In Europa, secondo Gina, ci sono oltre 30 milioni di asmatici. Mentre in Italia, si stima che ogni anno circa nove milioni di persone si ammalino di allergie respiratorie derivanti dalla presenza di pollini nell’aria e quattro milioni di essi ricorrano a cure.
In termini economici, incide più della tubercolosi e dell’Hiv combinati. Nei soli Stati Uniti, la stima dei costi diretti e indiretti per la cura si aggira sui 6 miliardi di dollari all’anno e raggiunge gli oltre 10 miliardi considerando il costo totale della malattia, incluse le giornate lavorative e scolastiche perse. L’asma è, tra le malattia infantili, quella con il numero di ospedalizzazioni maggiore (più di 10 milioni di giorni di assenza scolastica ogni anno).
Asma cure e trattamenti innovativi: Upper Cervical Care
Uno spostamento NeuroStrutturale che si verifica alle prime due vertebre della colonna cervicale superiore (collo) può causare disturbi a carico del tronco encefalico e del centro respiratorio.
Molteplici studi hanno dimostrato che la correzione specifica Upper Cervical del tratto cervicale superiore migliora notevolmente la funzione polmonare. Una recente pubblicazione, documenta che ogni paziente asmatico ha evidenziato un miglioramento tra l’87 e il 100% grazie alla manipolazione del tratto cervicale superiore.
Soffri di asma bronchiale e stai cercando una trattamento efficace, alternativo a quello farmacologico? Richiedi un consulto con il Dott. Zachary Sedivy o Dott. Peter Lawrence contattando lo studio di Treviso: elaboreremo un programma di Upper Cervical specifico per le tue esigenze. Chiama oggi stesso!
Uno spostamento NeuroStrutturale che si verifica alle prime due vertebre della colonna cervicale superiore (collo) può causare disturbi a carico del tronco encefalico e del centro respiratorio.
Molteplici studi hanno dimostrato che la correzione specifica Upper Cervical del tratto cervicale superiore migliora notevolmente la funzione polmonare.
Un recente riscontro pubblicato documenta che ogni paziente asmatico incluso nello studio ha evidenziato un miglioramento tra l’87 e il 100 per cento grazie alla manipolazione del tratto cervicale superiore.
Chi dovesse soffrire di asma può chiedere un consulto con il Dott. Zachary Sedivy o Dott. Peter Lawrence contattando lo studio di Treviso tramite i riferimenti presenti nella sezione contatti di questo sito.
Elaboreremo un programma di Upper Cervical specifico per le esigenze di ogni paziente. Chiamate oggi stesso!
Bibliografia e studi clinici
- Amalu, WC. Chiropractic Management of 47 Asthma Cases. – Today’s Chiropr, 2000; 29(6):94-101.
- Arky, R., et al., Physicians’ Desk Reference (PDR). Montvale, NJ. – Medical Economics Data Production Co., 2003.
- Canning BJ, Fischer A. Neural regulation of airway smooth muscle tone. Respir Physiol.2001 Mar; 125(1-2):113-27.
- Ericsen, K: Upper Cervical Subluxation Complex – A Review of the Chiropractic and Medical Literature. Baltimore, MD, Lippincott, Williams & Wilkins, 2004.
- Guyton, A., Hall, J.: Textbook of Medical Physiology. – Philadelphia, W.B. Saunders Co., 2000.
- Kashalikar SJ. A common denominator in the pathogenesis of asthma. Med Hypotheses.1988 Dec; 27(4):255-9.
- Kessinger R. Changes in Pulmonary Function Associated with Upper Cervical Specific Chriopractic Care. J Vertebral Subluxation Research, 1997; 1(3):43-49.
- Mazzone SB, Canning BJ. Central nervous system control of the airways: pharmacological implications. Curr Opin Pharmacol. 2002 Jun; 2(3):220-8.
- Palmer, B.J.: Chiropractic Clinical Controlled Research, Vol. XXV. W.B. Cronkey Company, Hammond, IN, 1996 (reprint).
- Palmer, B.J.: Subluxation Specific, Adjustment Specific,Vol. XVIII. 1991 (reprint).
- Tierney, L.M., et al.: Current Medical Diagnosis and Treatment 2005, 44th Edition. New York, NY, Lange Medical Books, McGraw-Hill, 2005.
- Upper Cervical Diplomat Program, Sherman College of Straight Chiropractic.Spartanburg, SC, 2005.
- Van der Velden VH, Hulsmann AR. Autonomic innervation of human airways: structure,function, and pathophysiology in asthma. Neuroimmunomodulation.1999 May-Jun; 6(3):145-59.
- Widdicombe JG.Overview of neural pathways in allergy and asthma. Pulm Pharmacol Ther. 2003;16(1):23-30.