Chiropratica e bambini vanno a braccetto… molti non lo credono, perché ritengono che i bambini, soprattutto quelli che si sono appena affacciati alla vita, non necessitino della chiropratica come gli adulti e gli anziani. Invece è proprio da piccoli che vanno messe le basi per una colonna vertebrale sana e allineata così che tutti i messaggi che partono dal cervello e raggiungono tutto il resto del corpo possano passare senza interferenze.
Prima si comincia, prima si avrà la possibilità di crescere più sani, liberi da interferenze, con un corpo che può esprimere le sue potenzialità al 100%.
È dimostrato che i bambini possono sperimentare un disallineamento già al primo giorno di vita. Un parto difficoltoso, dove il medico è costretto ad intervenire con trazioni che sollecitano la delicata colonna vertebrale o con strumenti come forcipi o ventose, o nella forza che è impiegata per estrarre il bambino in un taglio cesareo possono compromettere il delicato equilibrio della colonna vertebrale del nascituro. Ma anche il parto più naturale possibile in cui comunque un bambino sperimenta pressioni o trazioni anche solo dovute alle spinte o schiacciamenti di una cervice non troppo dilatata, può causare dei disallineamenti a livello delle prime due vertebre della colonna del neonato.
Questo disallineamento può essere più o meno grave, più o meno compensato dal corpo, ma purtroppo è comprovato da molte ricerche essere una delle possibili cause di problemi nel corso della vita o morte nel momento del parto di bambini sanissimi, frutto di una gravidanza senza problemi. Tutto questo perché un disallineamento è sinonimo di interferenza nel sistema nervoso e malfunzionamento spinale, che nei casi più gravi può portare a un’interruzione della vita o a conseguenze più o meno gravi che si vanno ad accentuare con il passare degli anni.
In seguito i bambini, nel corso della loro vita, sperimentano tutta una serie di difficoltà che possono aggravare o se hanno avuto la fortuna di non essere sublussati, porterà a questa conseguenza.
Duro mestiere quello di crescere! È stimato che per imparare a camminare un bambino cade in media 5000 volte! Poi zaini pesanti, molte ore di studio in una posizione errata, incidenti sportivi… sono tutti momenti in cui il disallineamento può essere sempre più aggravato. Il corpo è così costretto a utilizzare alcuni mezzi di emergenza per riportare l’equilibrio, ecco che allora compaiono scoliosi…
Per cui in sostanza, i bambini andrebbero controllati già dal primo giorno di vita extrauterina e grazie alla loro straordinaria capacità di rigenerarsi, stanno bene molto più in fretta degli adulti e mantengono la correzione molto a lungo. Almeno fino alla prossima caduta dallo scivolo… Per cui, per avere la possibilità di avere una vita più sana e priva di interferenze, è importante controllarsi il prima possibile, così da garantirci una marcia in più nelle difficoltà della vita.
La chiropratica Upper Cervical è davvero fondamentale per tutti!