Disturbi dell’orecchio interno
Esistono numerose complicazioni dell’orecchio interno che possono causare capogiri o vertigini, nausea, perdita dell’udito e acufene (scampanellio nelle orecchie).
Sebbene i sintomi possano variare da un paziente all’altro, vi è spesso un legame comune tra disturbi dell’orecchio interno e lesioni o traumi alla colonna cervicale superiore (collo).
Di seguito vengono presentati alcuni casi per i quali Upper Cervical Care è risultato efficace per la riduzione o per il completo riassorbimento del problema dei pazienti trattati.
Vertigini o capogiri
La vertigine è una falsa sensazione di movimento o capogiro, come se il mondo stesse girando. Può andare da episodi lievi ad attacchi gravi protratti. La vertigine è spesso associata a nausea, vomito, malessere, perdita dell’udito, acufene (scampanellio auricolare) e una sensazione di ovattamento o pressione nelle orecchie. Esistono parecchi tipi diversi di vertigine, incluse vertigini posizionali, post-traumatiche e cervicogeniche (capogiri causati dal collo).
L’incidenza di vertigini, instabilità e disturbi dell’equilibrio a seguito di lesioni della testa e/o del collo, si colloca tra il 40% e il 60%, incluse lesioni lievi o moderate che non richiedono ospedalizzazione.
Secondo la letteratura medica, le vertigini possono essere causate da iperattività o irritazione delle articolazioni e dei nervi nell’area superiore del collo. I nervi e le articolazioni nell’area superiore del collo supportano la coordinazione dell’occhio, della testa e del corpo, l’orientamento spaziale e il controllo della postura; ogni anomalia o interruzione in tali strutture può pertanto generare vertigini.
Malattia di Ménière
La malattia di Ménière è un disturbo caratterizzato da attacchi improvvisi ricorrenti di vertigini debilitanti (sensazione di vortice), perdita dell’udito e acufene (scampanellio nelle orecchie), nausea e vomito.
Questi sintomi durano solitamente 2 – 3 ore, ma talvolta possono persistere per giorni. Una persona può di tanto in tanto percepire ovattamento o pressione nell’orecchio colpito.
L’udito tende a fluttuare, ma peggiora progressivamente negli anni. L’acufene, che può essere costante o intermittente, può essere peggiore prima, durante o dopo un attacco di vertigini.
La perdita dell’udito e l’acufene di norma colpiscono un solo orecchio. In alcuni casi di malattia di Ménière, la perdita dell’udito e l’acufene precedono di mesi o anni il primo attacco di vertigini.
Nel libro “What Time tuesday!”, il Dr. Kevin Broome , dottore specialista nel tratto cervicale superiore di Hickory, N.C., descrive la sua battaglia contro la malattia di Ménière.
Da bambino, Broome era così malato da cadere a terra con capogiri, perdita dell’udito, nausea e vomito incoercibile. “Mi fu detto che l’unica soluzione medica era la distruzione del nervo dell'”equilibrio” nell’orecchio interno.
A seguito dell’intervento chirurgico non avrei mai più potuto correre, giocare a calcio, nuotare e, cosa peggiore, andare a dormire senza una luce perché l’intervento avrebbe distrutto il centro di comando del mio organismo!”
Nell’orecchio di Broome venne inserito uno shunt per ridurre la quantità di liquido accumulato.
Ciò fu utile per la perdita dell’udito, ma tutti gli altri sintomi rimasero. “A quell’epoca, perdevo più di 90 giorni di scuola all’anno! Venni sottoposto alla prima correzione specifica del tratto cervicale superiore e dopo 15 minuti recuperai l’udito”.
“…quel chiropratico Upper Cervical mi ha ridato la vita, consentendomi di vivere come gli altri. Mi ha dato la possibilità di tornare a scuola, far parte di una squadra di calcio del campionato dello stato, andare all’università e, a posteriori, aiutare centinaia di migliaia di persone malate. Ho recentemente conseguito un diploma in chiropratica e aperto il mio ambulatorio di chiropratica Upper Cervical!”
Disturbi dell’orecchio interno e traumi
Esistono numerose ricerche che evidenziano la relazione tra disturbi dell’orecchio interno (vertigini, acufene, malattia di Ménière, ecc.) e traumi.
Questo tipo di trauma può andare da un lieve colpo alla testa ad una caduta, commozione cerebrale o persino un colpo di frusta a seguito di incidente automobilistico o infortunio sportivo.
I disturbi dell’orecchio interno possono manifestarsi subito dopo un trauma oppure svilupparsi a distanza di mesi o anni.
Correlazione tra Upper Cervical e disturbi dell’orecchio interno
I chiropratici Upper Cervical hanno compiuto studi e si sono specializzati nella colonna cervicale superiore, nel tronco encefalico e nei disturbi dell’orecchio interno.
Il nostro obiettivo non è quello di trattare la malattia dell’orecchio interno, bensì di correggere o annullare gli spostamenti strutturali che possono causare l’irritazione nervosa nell’area superiore del collo andando così a scatenare possibili vertigini.
In ogni caso è necessario l’esame radiologico del tratto cervicale superiore al fine di accertare l’eventuale presenza di una lesione al tratto medesimo e l’eventuale beneficio derivante dalla correzione specifica di tale tratto.
Chi soffre o ha un figlio affetto da disturbi dell’orecchio interno può chiedere un consulto con il Dott. Zachary Sedivy o Dott. Peter Lawrence contattando lo studio di Treviso tramite i riferimenti presenti nella sezione contatti di questo sito.
Elaboreremo un programma di Upper Cervical Care specifico per le esigenze di ogni paziente. Chiamate oggi stesso!
Bibliografia e studi clinici
- Arky,R.,et al.,Physicians’Desk Reference (PDR). Montvale, NJ. Medical Economics Data Production Co.,2003. Biesinger E. Vertigo Caused by Disorders of the Cervical Vertebral Column. Diagnosis and Treatment. Advances Oto-Rhino-Laryngology,1988; 39:44-51.
- Bjorne A, et al. Cervical Signs and Symptoms in Patients with Meniere’s Disease: A Controlled Study. Cranio, 1998; 16(3):194-202.
- Brandt T.Cervical vertigo- reality or fiction? Audiol Neurootol 1996 Jul-Aug;1 (4):187-96.
- Claussen CF, Claussen E. Neurootological contributions to the diagnostic f ollow-up after whiplash injur ies. Acta Otolaryngol Suppl 1995;520 Pt 1:53-6.
- Conrad B, Aschoff JC. Trauma as the cause of Meniere’s disease. Nervenarzt 1976 Jan; 47(1):49-50.
- Davies RA, Luxon LM. Dizziness following head injury:a neuro-otological study.J Neurol 1995 Mar; 242(4):222-30.
- Elies W.Cervical vertebra-induced hearing and equilibrium disorders.Recent clinical aspects. HNO 1984 Dec;32(12): 485-93.
- Ericsen, K: Upper Cervical Subluxation Complex – A Review of the Chiropractic and Medical Literature. Baltimore, MD, Lippincott, Williams & Wilkins, 2004.
- Erlandsson SI, Eriksson-Mangold M,Wiberg A. Meniere’s Disease:trauma, distress and adaptation studied through focus interview analyses. Scand Audiol Suppl 1996;43:45-56.
- Fischer AJ,Verhagen WI,Huygen PL.Whiplash injury. A clinical review with emphasis on neuro-otological aspects. Clin Otolaryngol 1997 J un;22(3):192-201.
- Fitz-Ritson D. Assessment of Cervicogenic Vertigo. JManipulative Physiol Ther, 1991; 14(3):193-198.
- Fitzgerald DC. Head trauma: hearing loss and dizziness.J Trauma 1996 Mar; 40(3):488-96.
- Galm R, Rittmeister M, Schmitt E. Vertigo in Patients with Cervical Spine Dysfunction. Eur Spine J,1998; 7(1):55-58.
- Gimse R,Tjell C, Bjorgen IA. Disturbed eye movements after whiplash due to injuries to the posture control system. J Clin Exp Neuropsychol 1996 Apr;18(2):178-86.
- Godbout A. Structured habituation training for movement provoked vertigo after severe traumatic brain injury: a single case experiment. Brain Inj 1997 Sep; 11(9):629-41.
- Gusev EI,Nikonov AA, Skvortsova VI. Treatment of vertigo in patients with vascular and traumatic cerebral injuries. Zh Nevrol Psikhiatr Im S S Korsakova 1998;98(11):19-21.
- Guyton, A.,Hall, J.:Textbook of Medical Physiology. Philadelphia,W.B.Saunders Co.,2000.
- Hinoki M.Vertigo Due to Whiplash Injury:A Neurotological Approach. Acta Otolaryngol Suppl,1984;419:9-29.
- Hinoki M,Niki H. Neu roltological studies on the r ole of the sympathetic nervous system in the formation of traumatic vertigo of cervical origin.Acta Otolaryngol Suppl 1975;330:185-96.
- Hornibrook J. Immediate onset of positional vertigo following head injury. NZ Med J 1998 Sep 11;111(1073):349.
- Katsarkas A. Benign paroxysmal positional vertigo (BPPV): idiopathic versus post-traumatic.Acta otolaryngol 1999; 119(7):745-9.
- Kessinger RC, Boneva DV.Case study:acceleration/deceleration injury with angular kyphosis.J Man ipulative Physiol Ther 2000 May;23 (4):279-87.
- Kortschot HW,Oosterveld WJ.Otoneurologic disorders after cervical whiplash trauma.Orthopade 1994 Aug;23(4):275-7.
- Lehrer JF, Poole DC. Post-traumatic Meniere’s syndrome. Laryngoscope 1984 Jan; 94(1):129.
- Mallinson AI, Longridge NS. Dizziness from whiplash and head injur y: differences between whiplash and head injury.Am J Otol 1998 Nov;19(6):814-8.
- Merior P, Marsot-Dupuch K. Imaging of p ost-traumatic tinnitus, vertigo and deafness . J Radiol 1999 D ec; 80(12 Suppl):1780-7.
- Otte A, Ettlin TM, Fierz L. Cerebral findings following cervical spine distortion caused by acceleration mechanism (whiplash injury).Schweiz Rundsch med Prax 1996 Sep 3; 85(36):1087-90.
- Palmer, B.J.: Chiropractic Clinical Controlled Research,Vol.XXV. W.B. Cronkey Company, Hammond, IN, 1996 (reprint).
- Palmer, B.J.:Subluxation Specific,Adjustment Specific,Vol.XVIII. 1991 (reprint).
- Paparella MM, Mancini F.Trauma and Meniere’s syndrome. Laryngoscope 1983 Aug;93(8):1004-12.
- Reker U. Function of Proprioceptors of the Cervical Spine in the Cervico-Ocular Reflex. HNO,1985; 33(9):426-429.
- Said J, Izita A, Gonzalez A.Tinnitus and post-traumatic vertigo- a review. Int Tinn itus J 1996;2:145-50.
- Scherer H. Neck-induced vertigo. Arch Otorhinolaryngol Suppl 1985;2:107-24.
- Schwaber MK,Tarasidis NG.Labyrinthitis ossificans following post-traumatic hearing loss and vertigo:a case report with antemortem histopathology.Otolaryngol Head Neck Surg 1990 Jan;102 (1):89-91.
- Soustiel JF, Hafner H, Chistyakov AV. Trigeminal and auditory evoked responses in minor head injur ies and postconcussion syndrome. Brain Inj 1995 Nov-Dec;9(8):805-13.
- Tjell C, Rosenhall U.Smooth pursuit neck torsion test:a specific test for cervical dizziness.Am J Otol 1998 Jan; 19(1):76-81.
- Tierney,L.M.,et al.:Current Medical Diagnosis and Treatment 2005,44th Edition. New York,NY,Lange Medical Books, McGraw-Hill,2005.
- Upper Cervical Diplomat Program, Sherman College of Straight Chiropractic. Spartanburg,SC,2005.