Caricamento
Upper Cervical Treviso
  • Homepage
  • Chi Siamo
    • I nostri Chiropratici
    • Lo Studio
  • Upper Cervical Care
    • Prenota un Consulto
    • Upper Cervical Care VS Trattamenti Tradizionali
    • Cos’é uno Spostamento NeuroStrutturale?
    • Cosa Sono le Condizioni Secondarie?
      • Asma
      • Cefalee Emicraniche
      • Disturbi Convulsivi ed Epilessia
      • Disturbi del Sonno
      • Disturbi Digestivi
      • Disturbi dell’Orecchio Interno
      • Dolori cervicali
      • Dolori intercostali
      • Fibromialgia
      • Dolore Lombare
      • Mal di testa
      • Infezioni dell’Orecchio
      • Nevralgia del Trigemino
      • Sindrome del Tunnel Carpale (STC)
      • Stenosi spinale
      • Vertigini
    • Cosa Devo Sapere Prima della 1^ Visita?
    • Quali Sono le Opzioni di Trattamento?
    • Cosa può Fare per me Upper Cervical Care?
    • Come Posso Iniziare Upper Cervical Care?
    • Voglio Solo Parlare con il Dottore!
  • Parlano di noi
    • Video
    • Testimonianze
    • Pubblicazioni
  • Upper Cervical Blog
  • Contattaci
    • Richiedi Informazioni
    • Dove Siamo
    • Prenota un Consulto
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Dolori cervicali
AHS
Spostamento Atlante

Dolori cervicali: la cura alternativa che funziona

Upper Cervical Treviso propone una terapia mirata per alleviare la cervicalgia che agisce sulle cause reali capace di ridurre le tensioni e prevenire danni e degenerazioni

Sintomi, cause e trattamenti dei dolori cervicali

Uno dei motivi più comuni per i quali i pazienti vengono nel nostro studio a Treviso è per trovare rimedio per i dolori cervicali e tutto ciò che ne deriva: dolori alle spalle, mal di testa, dolori alle braccia, formicolii, capogiri, eccetera.  In realtà, noi di Upper Cervical, più che curare i dolori cervicali, che sono un sintomo di un problema, interveniamo sulla causa primaria a monte di questa problematica.

Trattamento tradizionale della cervicalgia

Per capire cosa contraddistingue il nostro metodo chiropratico, diamo un’occhiata a come normalmente vengono trattati i dolori cervicali. Spesso le persone che soffrono di cervicalgia si avvalgono, inizialmente, di antidolorifici, anti-infiammatori o miorilassanti e, se la terapia farmacologica non risulta efficace, optano per la fisioterapia, i massaggi, l’osteopatia o l’agopuntura, in modo da rilassare le contrazioni muscolari, migliorare il movimento o il flusso sanguigno in una certa area. 

Qualora questi metodi terapeutici non riescano a garantire il sollievo sperato, il passo successivo prevede iniezioni di steroidi (cortisone) o di anestetico, oppure, in caso di ernie o stenosi spinale, l’intervento chirurgico.

Molte persone trovano effettivamente sollievo da questi trattamenti anche se, secondo recenti studi, la loro efficacia sarebbe solo temporanea. Questo perché, in realtà, i dolori cervicali non sono la causa ma solo un effetto, un sintomo, di una condizione sottostante. Spesso i medici e terapisti si concentrano sul trattamento dei sintomi, invece di cercare le ragioni profonde del perché questi sussistono.

Trattamento alternativo per curare i dolori cervicali

Upper Cervical Treviso  si focalizza proprio su questo aspetto: il nostro obiettivo quando qualcuno entra nel nostro studio è capire la vera causa, quella che noi chiamiamo Condizione Primaria, che potrebbe determinare i sintomi secondari (es. cervicalgia). 

Spesso le contrazioni muscolari, le tensioni cervicali, gli schiocchi nel collo e addirittura le ernie sono segnali di uno spostamento alle fondamenta interne nella colonna, o quello che noi chiamiamo Spostamento Neuro-strutturale. 

Immaginiamo il nostro corpo come una casa.  Se le fondamenta della casa subissero uno spostamento di appena 2-3 centimetri di lato potremmo cominciare a notare delle crepe sul muro, il pavimento che scricchiola, le finestre che non si chiudono bene e addirittura delle perdite dal soffitto. Cosa succederebbe se provassimo a rimediare chiamando per prima cosa l’imbianchino? Il problema sarebbe veramente risolto?

Potremmo arrivare addirittura a rifare il pavimento o riparare il tetto, ma alla fine, comunque, torneremmo al punto di partenza, senza aver risolto il vero problema! La cosa migliore da fare, probabilmente, sarebbe intervenire proprio sulle fondamenta. Solo una volta sistemate le fondamenta potremmo cominciare a ridipingere i muri, cambiare il pavimento, le porte e le finestre. 

In realtà, questo è l’approccio che molte persone hanno con il proprio corpo e la propria salute. Guardano ai sintomi invece del problema.

Le vere cause della cervicalgia

Se individuare realmente quale sia la causa di questi problemi, dobbiamo prima capire come il nostro corpo sia influenzato dalla gravità.

Ecco alcune cose da considerare:

  • La testa pesa tra i 3 e i 5 kg.
  • Tutto questo peso è sostenuto da un’unica struttura, la colonna spinale. 
  • Tutto il peso è stabilizzato in cima alla colonna spinale da muscoli e legamenti.

Ogni minimo spostamento della posizione della testa sulla colonna, aumenta la quantità di energia necessaria per tenerla in equilibrio: ogni centimetro in avanti della testa e del collo equivale ad aggiungere 3-4 kg in più di peso, che grava sui muscoli delle spalle, della schiena e delle anche. Ovviamente questo comporta dolore al collo e contrazioni muscolari lungo tutta la colonna vertebrale.

Abbiamo registrato casi di pazienti che avevano la testa spostata in avanti di 10 cm oltre le loro spalle. Questo aumentava il peso della testa fino a quasi 43 kg! Immaginate l’energia necessaria al corpo anche solo per sollevare la testa! 

Anche se le cause di dolori cervicali possono essere molteplici, la maggioranza sono legate a spostamenti strutturali nella colonna spinale: il Complesso dello Spostamento dell’Atlante (Atlas Displacement Complex), conosciuto anche come sublussazione vertebrale, e la Sindrome della Testa in Avanti (Anterior Head Syndrome).

Il Complesso dello Spostamento dell’Atlante

L’Atlas Displacement Complex (Complesso dello Spostamento dell’Atlante) si verifica quando una delle due ossa superiori alla base del cranio scivola all’infuori del suo normale allineamento, occludendo il canale spinale e comprimendo o irritando il tronco encefalico e/o il midollo spinale.

Quando questo si verifica, si possono registrare:

  • Una riduzione della normale comunicazione neurale tra cervello e corpo.
  • Una diminuzione del flusso sanguigno al cervello.
  • Un aumento di tensione tra cervello e spina dorsale.
  • La creazione di compensazioni secondarie nell’intera colonna spinale.

Lo spostamento nella  parte superiore della colonna vertebrale crea molte compensazioni strutturali nell’intero corpo. Per capire meglio questo concetto possiamo usare una metafora:  pensiamo ad un tubo da giardinaggio. Se parcheggiassimo la macchina sulla canna e la comprimessimo con la ruota, l’acqua per innaffiare i fiori non arriverebbe a destinazione. Potremmo esporre i fiori a più sole o dar loro più fertilizzante, ma finché la macchina comprime il tubo, non avremo mai l’acqua necessaria per innaffiarli.

Dato che la testa poggia in cima alla colonna vertebrale, e nello specifico sull’osso dell’atlante (la prima vertebra cervicale) è chiaro che se una qualsiasi di queste ossa cervicali si sposta, questo porterà la testa a spostarsi a sua volta (in avanti, indietro o di lato). Il corpo cercherà di compensare per portare occhi e orecchie paralleli al terreno. Questo processo si chiama riflesso di raddrizzamento e crea compensazioni nel resto della colonna e delle anche, creando tensioni ed eventualmente degenerazioni nelle stesse aree – ernie, protrusioni, artrosi eccetera.

La Sindrome della Testa in Avanti

Come abbiamo detto, ogni centimetro che la testa si muove in avanti sulle spalle il peso di questa aumenta di 3-4 kg, e determina tensioni e contratture muscolari (a trapezio, ai romboidi, al muscolo sacrospinale, ecc.) ma porterà anche a cambiamenti posturali importanti come la gobba, la degenerazione dei dischi, il nervo pizzicato, la degenerazione spinale e l’artrosi.

La nostra cura dei dolori cervicali: la correzione neuro-strutturale

Ora, tirando le somme, è facile capire perché trattare il dolore con gli antidolorifici, le contrazioni muscolari con i massaggi, o le ernie con la chirurgia, sono tutte procedure destinate al fallimento.

Ad Upper Cervical Treviso, ci avvaliamo di procedure spinali correttive più avanzate non solo per correggere, ma anche per stabilizzare lo spostamento neuro-strutturale, riportare il centro di gravità del corpo in equilibrio e correggere la colonna fino ad una posizione normale e più neutrale. Questo non solo aiuta il corpo a ridurre la tensione in parti della colonna ma anche a prevenire ulteriori danni e degenerazioni della colonna e del sistema nervoso. 

Non solo i nostri pazienti ci dicono spesso che non riscontrano più i sintomi che avevano all’inizio del nostro trattamento chiropratico, ma presentano anche una digestione migliore, dormono meglio e, nel complesso, hanno un corpo che funziona meglio!

Se tu o qualcuno che conosci soffre dolori cervicali, mal di schiena, dolori alle spalle, formicolii nelle mani o qualsiasi altro segnale che indichi la presenza di uno spostamento vertebrale, chiamaci oggi stesso. 

La prima visita presso Upper Cervical Treviso consiste in un colloquio dove avremo opportunità di conoscerci reciprocamente e scoprire se il nostro trattamento è la soluzione giuste per aiutarvi a migliorare la vostra salute.

Hai bisogni di maggiori informazioni?
Contattaci compilando il seguente form

Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci cliccando qui

Condizioni Secondarie

  • Cosa Sono le Condizioni Secondarie?
  • Asma
  • Cefalee Emicraniche
  • Disturbi Convulsivi ed Epilessia
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi dell’Orecchio Interno
  • Disturbi Digestivi
  • Dolori cervicali
  • Dolori intercostali
  • Dolore Lombare
  • Fibromialgia
  • Mal di testa
  • Nevralgia del Trigemino
  • Infezioni dell’Orecchio
  • Sindrome del Tunnel Carpale (STC)
  • Stenosi spinale
  • Vertigini

Cos’è Upper Cervical Care

  • Prenota un Consulto
  • Upper Cervical Care VS Trattamenti Tradizionali
  • Cos’é uno Spostamento NeuroStrutturale?
  • Cosa Sono le Condizioni Secondarie?
  • Cosa Devo Sapere Prima della 1^ Visita?
  • Quali Sono le Opzioni di Trattamento?
  • Cosa può Fare per me Upper Cervical Care?
  • Come Posso Iniziare Upper Cervical Care?
  • Voglio Solo Parlare con il Dottore!

Contattaci

  • Richiedi Informazioni
  • Richiedi un Consulto
  • Dove Siamo
Upper Cervical Care Treviso
Upper Cervical Treviso
Viale della Repubblica 12/23
31020 Villorba (TV)
info@uppercervicaltreviso.com
Upper Cervical Treviso
Privacy Policy | Cookie Policy |Credits | © 2014-21 Upper Cervical Treviso Srls | P. Iva 04927250268
  • Facebook
  • Mail
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OK

Cookie and Privacy Settings



How we use cookies

We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

Essential Website Cookies

These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, you cannot refuse them without impacting how our site functions. You can block or delete them by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website.

Google Analytics Cookies

These cookies collect information that is used either in aggregate form to help us understand how our website is being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customize our website and application for you in order to enhance your experience.

If you do not want that we track your visist to our site you can disable tracking in your browser here:

Other external services

We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

Google Webfont Settings:

Google Map Settings:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

Privacy e condizioni d’uso