UPPER CERVICAL TREVISO PROPONE UNA TERAPIA MIRATA PER ALLEVIARE LA CERVICALGIA CHE AGISCE SULLE CAUSE REALI CAPACE DI RIDURRE LE TENSIONI E PREVENIRE DANNI E DEGENERAZIONI
Sintomi, cause e trattamenti dei dolori cervicali
Uno dei motivi più comuni per i quali i pazienti vengono nel nostro studio a Treviso è per trovare rimedio per i dolori cervicali e tutto ciò che ne deriva: dolori alle spalle, mal di testa, dolori alle braccia, formicolii, capogiri, eccetera. In realtà, noi di Upper Cervical, più che curare i dolori cervicali, che sono un sintomo di un problema, interveniamo sulla causa primaria a monte di questa problematica.
Trattamento tradizionale della cervicalgia
Per capire cosa contraddistingue il nostro metodo chiropratico, diamo un’occhiata a come normalmente vengono trattati i dolori cervicali. Spesso le persone che soffrono di cervicalgia si avvalgono, inizialmente, di antidolorifici, anti-infiammatori o miorilassanti e, se la terapia farmacologica non risulta efficace, optano per la fisioterapia, i massaggi, l’osteopatia o l’agopuntura, in modo da rilassare le contrazioni muscolari, migliorare il movimento o il flusso sanguigno in una certa area.
Qualora questi metodi terapeutici non riescano a garantire il sollievo sperato, il passo successivo prevede iniezioni di steroidi (cortisone) o di anestetico, oppure, in caso di ernie o stenosi spinale, l’intervento chirurgico.
Molte persone trovano effettivamente sollievo da questi trattamenti anche se, secondo recenti studi, la loro efficacia sarebbe solo temporanea. Questo perché, in realtà, i dolori cervicali non sono la causa ma solo un effetto, un sintomo, di una condizione sottostante. Spesso i medici e terapisti si concentrano sul trattamento dei sintomi, invece di cercare le ragioni profonde del perché questi sussistono.
Trattamento alternativo per curare i dolori cervicali
Upper Cervical Treviso si focalizza proprio su questo aspetto: il nostro obiettivo quando qualcuno entra nel nostro studio è capire la vera causa, quella che noi chiamiamo Condizione Primaria, che potrebbe determinare i sintomi secondari (es. cervicalgia).
Spesso le contrazioni muscolari, le tensioni cervicali, gli schiocchi nel collo e addirittura le ernie sono segnali di uno spostamento alle fondamenta interne nella colonna, o quello che noi chiamiamo Spostamento Neuro-strutturale.
Immaginiamo il nostro corpo come una casa. Se le fondamenta della casa subissero uno spostamento di appena 2-3 centimetri di lato potremmo cominciare a notare delle crepe sul muro, il pavimento che scricchiola, le finestre che non si chiudono bene e addirittura delle perdite dal soffitto. Cosa succederebbe se provassimo a rimediare chiamando per prima cosa l’imbianchino? Il problema sarebbe veramente risolto?

Potremmo arrivare addirittura a rifare il pavimento o riparare il tetto, ma alla fine, comunque, torneremmo al punto di partenza, senza aver risolto il vero problema! La cosa migliore da fare, probabilmente, sarebbe intervenire proprio sulle fondamenta. Solo una volta sistemate le fondamenta potremmo cominciare a ridipingere i muri, cambiare il pavimento, le porte e le finestre.
In realtà, questo è l’approccio che molte persone hanno con il proprio corpo e la propria salute. Guardano ai sintomi invece del problema.
Le vere cause della cervicalgia
Se individuare realmente quale sia la causa di questi problemi, dobbiamo prima capire come il nostro corpo sia influenzato dalla gravità.
Ecco alcune cose da considerare:
- La testa pesa tra i 3 e i 5 kg.
- Tutto questo peso è sostenuto da un’unica struttura, la colonna spinale.
- Tutto il peso è stabilizzato in cima alla colonna spinale da muscoli e legamenti.
Ogni minimo spostamento della posizione della testa sulla colonna, aumenta la quantità di energia necessaria per tenerla in equilibrio: ogni centimetro in avanti della testa e del collo equivale ad aggiungere 3-4 kg in più di peso, che grava sui muscoli delle spalle, della schiena e delle anche. Ovviamente questo comporta dolore al collo e contrazioni muscolari lungo tutta la colonna vertebrale.
Abbiamo registrato casi di pazienti che avevano la testa spostata in avanti di 10 cm oltre le loro spalle. Questo aumentava il peso della testa fino a quasi 43 kg! Immaginate l’energia necessaria al corpo anche solo per sollevare la testa!
Anche se le cause di dolori cervicali possono essere molteplici, la maggioranza sono legate a spostamenti strutturali nella colonna spinale: il Complesso dello Spostamento dell’Atlante (Atlas Displacement Complex), conosciuto anche come sublussazione vertebrale, e la Sindrome della Testa in Avanti (Anterior Head Syndrome).

Il Complesso dello Spostamento dell’Atlante
L’Atlas Displacement Complex (Complesso dello Spostamento dell’Atlante) si verifica quando una delle due ossa superiori alla base del cranio scivola all’infuori del suo normale allineamento, occludendo il canale spinale e comprimendo o irritando il tronco encefalico e/o il midollo spinale.
Quando questo si verifica, si possono registrare:
- Una riduzione della normale comunicazione neurale tra cervello e corpo.
- Una diminuzione del flusso sanguigno al cervello.
- Un aumento di tensione tra cervello e spina dorsale.
- La creazione di compensazioni secondarie nell’intera colonna spinale.
Lo spostamento nella parte superiore della colonna vertebrale crea molte compensazioni strutturali nell’intero corpo. Per capire meglio questo concetto possiamo usare una metafora: pensiamo ad un tubo da giardinaggio. Se parcheggiassimo la macchina sulla canna e la comprimessimo con la ruota, l’acqua per innaffiare i fiori non arriverebbe a destinazione. Potremmo esporre i fiori a più sole o dar loro più fertilizzante, ma finché la macchina comprime il tubo, non avremo mai l’acqua necessaria per innaffiarli.
Dato che la testa poggia in cima alla colonna vertebrale, e nello specifico sull’osso dell’atlante (la prima vertebra cervicale) è chiaro che se una qualsiasi di queste ossa cervicali si sposta, questo porterà la testa a spostarsi a sua volta (in avanti, indietro o di lato). Il corpo cercherà di compensare per portare occhi e orecchie paralleli al terreno. Questo processo si chiama riflesso di raddrizzamento e crea compensazioni nel resto della colonna e delle anche, creando tensioni ed eventualmente degenerazioni nelle stesse aree – ernie, protrusioni, artrosi eccetera.

La Sindrome della Testa in Avanti
Come abbiamo detto, ogni centimetro che la testa si muove in avanti sulle spalle il peso di questa aumenta di 3-4 kg, e determina tensioni e contratture muscolari (a trapezio, ai romboidi, al muscolo sacrospinale, ecc.) ma porterà anche a cambiamenti posturali importanti come la gobba, la degenerazione dei dischi, il nervo pizzicato, la degenerazione spinale e l’artrosi.
La nostra cura dei dolori cervicali: la correzione neuro-strutturale
Ora, tirando le somme, è facile capire perché trattare il dolore con gli antidolorifici, le contrazioni muscolari con i massaggi, o le ernie con la chirurgia, sono tutte procedure destinate al fallimento.
Ad Upper Cervical Treviso, ci avvaliamo di procedure spinali correttive più avanzate non solo per correggere, ma anche per stabilizzare lo spostamento neuro-strutturale, riportare il centro di gravità del corpo in equilibrio e correggere la colonna fino ad una posizione normale e più neutrale. Questo non solo aiuta il corpo a ridurre la tensione in parti della colonna ma anche a prevenire ulteriori danni e degenerazioni della colonna e del sistema nervoso.
Non solo i nostri pazienti ci dicono spesso che non riscontrano più i sintomi che avevano all’inizio del nostro trattamento chiropratico, ma presentano anche una digestione migliore, dormono meglio e, nel complesso, hanno un corpo che funziona meglio!
Se tu o qualcuno che conosci soffre dolori cervicali, mal di schiena, dolori alle spalle, formicolii nelle mani o qualsiasi altro segnale che indichi la presenza di uno spostamento vertebrale, chiamaci oggi stesso.
La prima visita presso Upper Cervical Treviso consiste in un colloquio dove avremo opportunità di conoscerci reciprocamente e scoprire se il nostro trattamento è la soluzione giuste per aiutarvi a migliorare la vostra salute.