Il nostro mondo è piccolo.
Senza microbi e batteri la vita umana finirebbe di esistere. Questi minuscoli organismi sono la più piccola forma di vita sulla Terra, e risiedono su ogni superficie del corpo esternamente ed internamente. Esistono dentro e sopra tutto ciò che vediamo, sentiamo attraverso il gusto e tocchiamo. Dove c’è aria, ci sono microbi.
Il numero di batteri sulla Terra è stimato essere 5 milioni di trilioni di trilioni. Questo è un 5 con 30 zeri dopo di esso! Se li metti in linea, arriverebbero fino alla luna. Questo è piuttosto incredibile quando si prende in considerazione la misura di ogni singolo microbo. Ci sono più microbi presenti in una mano che persone presenti nel mondo, ed eccoci qua, esseri viventi in questa zuppa microbica.
Il corpo umano è costituito soprattutto di microbi. Se le cellule umane sono più grandi dei microbi, i microbi sono più numerosi delle cellule umane nella misura di 10 a 1. La maggioranza di batteri nel nostro sistema hanno una relazione simbiotica o di mutuo beneficio con il nostro corpo. Questo vale soprattutto per le budella umane dove vivono e prosperano circa dalle 1200 alle 1400 specie di batteri.
I batteri giocano un ruolo fondamentale nella salute e nel funzionamento del corpo umano. Proteggono la nostra pelle dalle infezioni e ci aiutano nella digestione, assorbendo i nutrienti dal nostro cibo. Ci aiutano a produrre vitamine essenziali e lavorano per prevenire le carie ai denti. I batteri controllano il livello il grado di acidità nello stomaco e spronano il nostro sistema immunitario.
Allora per quale ragione stiamo dichiarando guerra ai batteri? Perché abbiamo in dotazione questi super insetti che si adattano più velocemente dei nostri antibiotici? E cosa più importante, stiamo meglio o peggio senza la loro presenza oggi?
Lasciamo ai prossimi blog la risposta alle vostre domande!