Caricamento
Upper Cervical Treviso
  • Homepage
  • Chi Siamo
    • I nostri Chiropratici
    • Lo Studio
  • Upper Cervical Care
    • Prenota un Consulto
    • Upper Cervical Care VS Trattamenti Tradizionali
    • Cos’é uno Spostamento NeuroStrutturale?
    • Cosa Sono le Condizioni Secondarie?
      • Asma
      • Cefalee Emicraniche
      • Disturbi Convulsivi ed Epilessia
      • Disturbi del Sonno
      • Disturbi Digestivi
      • Disturbi dell’Orecchio Interno
      • Dolori cervicali
      • Dolori intercostali
      • Fibromialgia
      • Dolore Lombare
      • Mal di testa
      • Infezioni dell’Orecchio
      • Nevralgia del Trigemino
      • Sindrome del Tunnel Carpale (STC)
      • Stenosi spinale
      • Vertigini
    • Cosa Devo Sapere Prima della 1^ Visita?
    • Quali Sono le Opzioni di Trattamento?
    • Cosa può Fare per me Upper Cervical Care?
    • Come Posso Iniziare Upper Cervical Care?
    • Voglio Solo Parlare con il Dottore!
  • Parlano di noi
    • Video
    • Testimonianze
    • Pubblicazioni
  • Upper Cervical Blog
  • Contattaci
    • Richiedi Informazioni
    • Dove Siamo
    • Prenota un Consulto
  • Cerca
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Mal di testa
AHS
Spostamento Atlante

Mal di testa: la cura alternativa e naturale

La correzione chiropratica proposta da Upper Cervical Treviso è in grado di alleviare emicranie e cefalee croniche perché interviene sulle cause reali.

Sintomi, cause e terapie del mal di testa

Si stima che oltre 6 milioni di persone in Italia soffrano di mal di testa in maniera episodica, mentre circa la metà della popolazione mondiale avrebbe sperimentato almeno un attacco di mal di testa nell’ultimo anno. Secondo l’OMS, il mal di testa è al primo posto tra le cause di disabilità tra i 20 e i 50 anni.  Non tutti i mal di testa, però, sono uguali e per poter individuare il rimedio più efficace in modo da ridurre o addirittura risolvere il problema, è necessario capire prima il tipo di  disturbo e la causa.

Identificare il tipo di mal di testa può rivelarsi una vera e propria sfida perché, anche se ognuno di questi ha caratteristiche distintive, la maggior parte si sovrappongono e rendono il prospetto clinico meno definito e chiaro.

  • mal di testa da tensione
  • emicranie
  • mal di testa sinusale
  • mal di testa ipertensivo
  • cefalea a grappolo
  • mal di testa post-traumatico
  • mal di testa cervicogenico

Anche se il mal di testa può farvi credere che il cervello vi stia per esplodere, in realtà l’origine del dolore è esterno al cervello stesso, dato che esso non presenta tessuti generatori del dolore e funziona più come un “sistema d’allarme”.  In questo articolo tratteremo i mal di testa primari evitando di approfondire le cause secondarie ben più serie (tumori, attacchi di cuore, eccetera).

Le cinque cause dei mal di testa primari

1- Le arterie cerebrali

Per decenni, gli scienziati hanno studiato le arterie nel cervello e il loro ruolo nei mal di testa. Anche se non conosciamo tutto sulle emicranie, sappiamo però che gli attacchi tendono a manifestarsi quando le arterie cerebrali si gonfiano e portano all’infiammazione dei nervi connessi al ganglio trigemino.

Per questa ragione molti dei medicinali usati per alleviare le emicranie riducono il gonfiore delle arterie cerebrali. Infatti, l’obiettivo delle nuove terapie farmacologiche, è di usare degli anticorpi per colpire le molecole che portano all’apertura delle arterie e prevenire l’arrivo di questi attacchi.

2- I nervi spinali C1, C2, C3

Quando un paziente, in seguito ad un colpo di frusta o commozione cerebrale, soffre di mal di testa l’origine deve essere ricercata nei primi 3 nervi spinali che escono dalla parte superiore della colonna vertebrale: traumi cranici e cervicali li possono irritare, generando dolore lungo la parte posteriore e anteriore della testa. In alcuni casi, questo porta ad una condizione chiamata nevralgia occipitale o nevralgia di Arnold, dove i nervi sono cronicamente disturbati, portando a continuo dolore o addormentamento del cranio.

3- Le meningi

Strato di tessuto che circonda il cervello, il midollo spinale e i nervi, le meningi possono infiammarsi causando la meningite: uno dei sintomi più frequenti è proprio un forte mal di testa. Le meningi, però, possono essere responsabili di mal di testa anche senza essere infiammate.

Alcuni studi anatomici, infatti, dimostrano che alcuni piccoli muscoli nel collo possono connettersi alle meningi; e questo potrebbe essere alla base di certi tipi di cefalee.

4 – I muscoli della testa e del collo

I muscoli della testa e del collo sono stati a lungo associati a mal di testa da tensione. Anche se l’influenza di questi muscoli nel mal di testa è stata ingigantita nel corso degli anni, alcuni di essi giocano effettivamente un ruolo nel dolore cervicale. Le fitte al collo generate da muscoli come il muscolo splenio del capo possono generare dolore che si propaga alla testa.

Con i pazienti con disordini all’articolazione temporo-mandibolare (ATM), i muscoli della mascella come il massetere, il pterigoideo ed il temporale, possono contrarsi e diventare potenti generatori di dolore. Questa è una delle ragioni per cui i problemi alla mandibola sono spesso associati al mal di testa.

5- Le articolazioni del collo

Le articolazioni del collo giocano un ruolo importante nei feedback posturali al cervello. Questi legamenti sono anche sensibili alle irritazioni dovuti a colpi o postura errata. I mal di testa derivanti da articolazioni del collo disfunzionali sono conosciuti come mal di testa cervicogenici e si verificano, spesso, come conseguenza di colpi di frusta e traumi cervicali.

Mal di testa e complesso trigeminale

Cosa hanno in comune queste diverse parti anatomiche a parte il fatto che causano tutte mal di testa? Dal punto di vista neurologico, sono un fascio di nervi che formano il complesso trigeminale.

Questa particolare parte anatomica è importante perché è il centro di quasi tutti i segnali di dolore nella testa e nel collo. Ogni messaggio proveniente dai nervi C1-C3, dalle meningi, dai muscoli della mandibola e dalla pelle della faccia, viene trasmesso e processato da questi nervi. In alcuni casi, un mal di testa cronico potrebbe essere possibilmente una forma meno grave di nevralgia trigeminale.

Questo significa che se possiamo cambiare il modo in cui il complesso trigeminale lavora, allora possiamo anche ridurre sensibilmente gli effetti di emicranie e cefalee croniche.

Curare il mal di testa con la correzione neurostrutturale

Upper Cervical Treviso  propone la correzione chiropratica neurostrutturale della parte superiore del collo come trattamento alternativo per alleviare diverse forme di emicranie e cefalee. 

Sappiamo, infatti, che uno spostamento neurostrutturale come l’Atlas Displacement Complex (sublussazione vertebrale) , crea un segnale distorto nel cervello e permette al dolore di essere il messaggio dominante. Un trattamento chiropratico mirato può attenuare i segnali di dolore che arrivano al complesso trigeminale e fermare il mal di testa.

Abbiamo successo nella cura dei diversi mal di testa perché siamo in grado di trovare gli elementi neurologici che li collegano tutti. In molti casi, la causa può essere una cosa tanto semplice quanto il Complesso dello Spostamento dell’Atlante.

Se un tuo caro soffre di emicrania prenota un consulto con il Dott. Zachary Sedivy o il Dott. Peter Lawrence contattando lo studio di Treviso. Lo aiuteremo elaborando un trattamento specifico di Upper Cervical Care su misura per il suo specifico disturbo. Contattaci oggi stesso!

Hai bisogni di maggiori informazioni?
Contattaci compilando il seguente form

Bibliografia e studi clinici

  • Amalu, W., et al. Applied Upper Cervical Biomechanics Course. International Upper Cervical Chiropractic Association, Redwood City, CA 1993.
  • Arky, R., et al., Physicians’ Desk Reference (PDR). Montvale, NJ. Medical Economics Data Production Co., 2003.
  • Association of Chiropractic Colleges: ACC Chiropractic Scope and Practice, 1996.
  • Association of Chiropractic Colleges: The ACC Chiropractic Paradigm,1996.
  • Blair Upper Cervical Chiropractic Certification. Palmer College of Chiropractic, Davenport, IA 2005.
  • Center for the Advancement of Health. Migraine: Prevention and Treatment More Effective Than Most Realize. 2005.
  • Chabriat, H. et al. Precipitation factors of headache. Headache; 39(5):335-8,1999 May.
  • Grostic, JD. Dentate Ligament-Cord Distortion Hypothesis. Chiro Research J,1988; 1(1):47-55.
  • Kale, MU. Kale Certification Residency Program. Spartanburg, SC, 2004.
  • Kent, C., et al.: Council on Chiropractic Practice – Clinical Practice Guideline: Vertebral Subluxation in Chiropractic Practice. Council on Chiropractic Practice,1998.
  • Kessinger, R. Knee Chest Upper Cervical Specific Certification Course. Atlanta, GA, 2005.
  • Lerusalimschy, R, Moreira, PF. Precipitating factors of migraine attacks in patients with migraine without aura. Arc. Neuropsichiatr; 60(3-A):609-13, 2002 Sept.
  • Logan HB. Textbook of Logan Basic Methods. St. Louis: Logan Basic College of Chiropractic, 1950.
  • National Review of Medicine. Volume 1 Number 4. February 28, 2004.
  • National Upper Cervical Chiropractic Association Guidelines and Standards of Care. NUCCA. Monroe:1997
  • Palmer, B.J.: Chiropractic Clinical Controlled Research, Vol. XXV. W.B. Cronkey Company, Hammond, IN.
  • Palmer, B.J.: Subluxation Specific, Adjustment Specific, Vol. XVIII.
  • Robbins, L. Precipitation factors in migraine: a retrospective review of 494 patients.Headache;34(4):214-6,1994,April 05.
  • Sweat, RW. Atlas Orthogonal Board Certification. Life University, Atlanta, GA, 2005.
  • Strauss, J.: Chiropractic Philosophy 3rd Edition. Foundation for the Advancement of Chiropractic Education. Levittown, PA.,1994.
  • Tepper, SJ, Rapoport A, Sheftell, F. The pathophysiology of migraine. Neurologist 2001 Sept.7 (5):279-286.
  • Tierney, L.M., et al.: Current Medical Diagnosis and Treatment 2005, 44th Edition. New York, NY, Lange Medical Books, McGraw-Hill, 2005.
  • Upper Cervical Diplomat Program, Sherman College of Straight Chiropractic. Spartanburg,SC,2005.
  • Wilk, C.A.: Medicine, Monopolies and Malice. Garden City Park, NY, Avery Publishing Group.1996.

Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci cliccando qui

Condizioni Secondarie

  • Cosa Sono le Condizioni Secondarie?
  • Asma
  • Cefalee Emicraniche
  • Disturbi Convulsivi ed Epilessia
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbi dell’Orecchio Interno
  • Disturbi Digestivi
  • Dolori cervicali
  • Dolori intercostali
  • Dolore Lombare
  • Fibromialgia
  • Mal di testa
  • Nevralgia del Trigemino
  • Infezioni dell’Orecchio
  • Sindrome del Tunnel Carpale (STC)
  • Stenosi spinale
  • Vertigini

Cos’è Upper Cervical Care

  • Prenota un Consulto
  • Upper Cervical Care VS Trattamenti Tradizionali
  • Cos’é uno Spostamento NeuroStrutturale?
  • Cosa Sono le Condizioni Secondarie?
  • Cosa Devo Sapere Prima della 1^ Visita?
  • Quali Sono le Opzioni di Trattamento?
  • Cosa può Fare per me Upper Cervical Care?
  • Come Posso Iniziare Upper Cervical Care?
  • Voglio Solo Parlare con il Dottore!

Contattaci

  • Richiedi Informazioni
  • Richiedi un Consulto
  • Dove Siamo
Upper Cervical Care Treviso
Upper Cervical Treviso
Viale della Repubblica 12/23
31020 Villorba (TV)
info@uppercervicaltreviso.com
Upper Cervical Treviso
Privacy Policy | Cookie Policy |Credits | © 2014-21 Upper Cervical Treviso Srls | P. Iva 04927250268
  • Facebook
  • Mail
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OK

Cookie and Privacy Settings



How we use cookies

We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

Essential Website Cookies

These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, you cannot refuse them without impacting how our site functions. You can block or delete them by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website.

Google Analytics Cookies

These cookies collect information that is used either in aggregate form to help us understand how our website is being used or how effective our marketing campaigns are, or to help us customize our website and application for you in order to enhance your experience.

If you do not want that we track your visist to our site you can disable tracking in your browser here:

Other external services

We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

Google Webfont Settings:

Google Map Settings:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

Privacy e condizioni d’uso