LA CORREZIONE CHIROPRATICA PROPOSTA DA UPPER CERVICAL TREVISO È IN GRADO DI ALLEVIARE EMICRANIE E CEFALEE CRONICHE PERCHÉ INTERVIENE SULLE CAUSE REALI.
Sintomi, cause e terapie del mal di testa
Si stima che oltre 6 milioni di persone in Italia soffrano di mal di testa in maniera episodica, mentre circa la metà della popolazione mondiale avrebbe sperimentato almeno un attacco di mal di testa nell’ultimo anno. Secondo l’OMS, il mal di testa è al primo posto tra le cause di disabilità tra i 20 e i 50 anni. Non tutti i mal di testa, però, sono uguali e per poter individuare il rimedio più efficace in modo da ridurre o addirittura risolvere il problema, è necessario capire prima il tipo di disturbo e la causa.
Identificare il tipo di mal di testa può rivelarsi una vera e propria sfida perché, anche se ognuno di questi ha caratteristiche distintive, la maggior parte si sovrappongono e rendono il prospetto clinico meno definito e chiaro.
- mal di testa da tensione
- emicranie
- mal di testa sinusale
- mal di testa ipertensivo
- cefalea a grappolo
- mal di testa post-traumatico
- mal di testa cervicogenico
Anche se il mal di testa può farvi credere che il cervello vi stia per esplodere, in realtà l’origine del dolore è esterno al cervello stesso, dato che esso non presenta tessuti generatori del dolore e funziona più come un “sistema d’allarme”. In questo articolo tratteremo i mal di testa primari evitando di approfondire le cause secondarie ben più serie (tumori, attacchi di cuore, eccetera).
Le cinque cause dei mal di testa primari
1- Le arterie cerebrali
Per decenni, gli scienziati hanno studiato le arterie nel cervello e il loro ruolo nei mal di testa. Anche se non conosciamo tutto sulle emicranie, sappiamo però che gli attacchi tendono a manifestarsi quando le arterie cerebrali si gonfiano e portano all’infiammazione dei nervi connessi al ganglio trigemino.
Per questa ragione molti dei medicinali usati per alleviare le emicranie riducono il gonfiore delle arterie cerebrali. Infatti, l’obiettivo delle nuove terapie farmacologiche, è di usare degli anticorpi per colpire le molecole che portano all’apertura delle arterie e prevenire l’arrivo di questi attacchi.
2- I nervi spinali C1, C2, C3
Quando un paziente, in seguito ad un colpo di frusta o commozione cerebrale, soffre di mal di testa l’origine deve essere ricercata nei primi 3 nervi spinali che escono dalla parte superiore della colonna vertebrale: traumi cranici e cervicali li possono irritare, generando dolore lungo la parte posteriore e anteriore della testa. In alcuni casi, questo porta ad una condizione chiamata nevralgia occipitale o nevralgia di Arnold, dove i nervi sono cronicamente disturbati, portando a continuo dolore o addormentamento del cranio.
3- Le meningi
Strato di tessuto che circonda il cervello, il midollo spinale e i nervi, le meningi possono infiammarsi causando la meningite: uno dei sintomi più frequenti è proprio un forte mal di testa. Le meningi, però, possono essere responsabili di mal di testa anche senza essere infiammate.
Alcuni studi anatomici, infatti, dimostrano che alcuni piccoli muscoli nel collo possono connettersi alle meningi; e questo potrebbe essere alla base di certi tipi di cefalee.
4 – I muscoli della testa e del collo
I muscoli della testa e del collo sono stati a lungo associati a mal di testa da tensione. Anche se l’influenza di questi muscoli nel mal di testa è stata ingigantita nel corso degli anni, alcuni di essi giocano effettivamente un ruolo nel dolore cervicale. Le fitte al collo generate da muscoli come il muscolo splenio del capo possono generare dolore che si propaga alla testa.
Con i pazienti con disordini all’articolazione temporo-mandibolare (ATM), i muscoli della mascella come il massetere, il pterigoideo ed il temporale, possono contrarsi e diventare potenti generatori di dolore. Questa è una delle ragioni per cui i problemi alla mandibola sono spesso associati al mal di testa.
5- Le articolazioni del collo
Le articolazioni del collo giocano un ruolo importante nei feedback posturali al cervello. Questi legamenti sono anche sensibili alle irritazioni dovuti a colpi o postura errata. I mal di testa derivanti da articolazioni del collo disfunzionali sono conosciuti come mal di testa cervicogenici e si verificano, spesso, come conseguenza di colpi di frusta e traumi cervicali.
Mal di testa e complesso trigeminale
Cosa hanno in comune queste diverse parti anatomiche a parte il fatto che causano tutte mal di testa? Dal punto di vista neurologico, sono un fascio di nervi che formano il complesso trigeminale.
Questa particolare parte anatomica è importante perché è il centro di quasi tutti i segnali di dolore nella testa e nel collo. Ogni messaggio proveniente dai nervi C1-C3, dalle meningi, dai muscoli della mandibola e dalla pelle della faccia, viene trasmesso e processato da questi nervi. In alcuni casi, un mal di testa cronico potrebbe essere possibilmente una forma meno grave di nevralgia trigeminale.
Questo significa che se possiamo cambiare il modo in cui il complesso trigeminale lavora, allora possiamo anche ridurre sensibilmente gli effetti di emicranie e cefalee croniche.
Curare il mal di testa con la correzione neurostrutturale
Upper Cervical Treviso propone la correzione chiropratica neurostrutturale della parte superiore del collo come trattamento alternativo per alleviare diverse forme di emicranie e cefalee.
Sappiamo, infatti, che uno spostamento neurostrutturale come l’Atlas Displacement Complex (sublussazione vertebrale), crea un segnale distorto nel cervello e permette al dolore di essere il messaggio dominante. Un trattamento chiropratico mirato può attenuare i segnali di dolore che arrivano al complesso trigeminale e fermare il mal di testa.
Abbiamo successo nella cura dei diversi mal di testa perché siamo in grado di trovare gli elementi neurologici che li collegano tutti. In molti casi, la causa può essere una cosa tanto semplice quanto il Complesso dello Spostamento dell’Atlante.

Se un tuo caro soffre di emicrania prenota un consulto con il Dott. Zachary Sedivy o il Dott. Peter Lawrence contattando lo studio di Treviso. Lo aiuteremo elaborando un trattamento specifico di Upper Cervical Care su misura per il suo specifico disturbo. Contattaci oggi stesso!