Per decenni c’è stata un’enorme confusione tra i termini “cura chiropratica” e “massaggio”. Questo non sorprende, considerato che molti chiropratici impiegano massaggio-terapisti nei loro uffici e li portano spesso agli eventi promozionali. D’altra parte, alcuni massaggio-terapisti compiono manipolazioni spinali e sono conosciuti per insegnare alle persone ad “auto-correggersi”.
I massaggi sono fantastici. Un massaggio-terapista è estremamente utile per il trattamento di una varietà di condizioni.
In breve, un massaggio aiuta a rilassare i muscoli tesi, rompere il tessuto cicatrizzato della pelle, rilasciare endorfine, attivare il sistema nervoso parasimpatico e molto di più. Infine, lascia alle persone una sensazione di benessere. Per quanto riguarda il benessere, un massaggio ha molte più probabilità di far sentire bene di una correzione chiropratica. Il che ci porta ad un punto importante.
Le correzioni NON guariscono e non fanno sentire meglio
Le correzioni chiropratiche hanno uno scopo: ripristinare l’allineamento strutturale normale della spina dorsale per un massimo potenziale del tronco encefalico e del midollo spinale. Sia che stiate provando dolore o stiate benissimo, il corpo opererà meglio quando il midollo e il sistema nervoso lavorano in equilibrio e armonia.
Sì, molte volte questo significa che ci si sentirà meglio dove aver fatto una correzione. Comunque, significa anche che ci saranno volte in cui non si sentirà nulla, o addirittura che ci si senta leggermente peggio dopo una correzione. Abbiamo avuto pazienti i cui mal di testa o mal di schiena sono effettivamente aumentati nei primi giorni dopo la correzione, solo per sentirsi meglio di quanto si siano sentiti in anni dopo che la colonna venisse propriamente reintegrata nel sistema nervoso.
Il punto è che la salute è molto più di ciò che si sente. Salute significa che tutto fa esattamente quello che dovrebbe fare nel momento in cui dovrebbe farlo. E affinché questo accada, il sistema nervoso deve lavorare in modo da poter coordinare tutte queste funzioni.
Anche se le correzioni non curano, provvedono al corpo un ambiente fertile da cui può partire la guarigione. La guarigione è più fattibile quando c’è un supporto nervoso massimizzato dal cervello al corpo. Se c’è uno Spostamento Strutturale, o una sublussazione in cima al collo, allora la riserva nervosa diviene compromessa e le Condizioni Secondarie possono esserne il risultato.
Qual è il vostro obiettivo?
Possono i massaggi lavorare in contemporanea alla chiropratica? Sicuramente. Consigliamo a molti pazienti di fare dei massaggi e molti massaggio-terapisti consigliano noi. Dipende ovviamente dall’obiettivo del paziente.
Se siete solamente interessati a sentirvi bene immediatamente e sentirvi meno tesi e più rilassati, allora la chiropratica potrebbe non essere la scelta giusta per voi.
Comunque, se il vostro obiettivo è correggere la struttura funzionale della vostra spina, prevenire la degenerazione neurale/spinale, e ottimizzare la funzione del corpo in modo che abbia le migliori possibilità di curarsi da solo, allora la chiropratica potrebbe essere la scelta giusta per voi.