Articoli

Dolori cervicali: causa o effetto?

PDF

Uno dei motivi più comuni per i quali i pazienti vengono nel nostro ufficio è trovare sollievo dai dolori cervicali (e da tutto ciò che ne deriva: dolori alle spalle, alle braccia, mal di testa, formicolii, capogiri, etc.).

Anche se il nostro nome è Upper Cervical, potreste essere sorpresi di sapere che non trattiamo effettivamente i dolori cervicali. Pazzesco, vero?
Per capire perché, diamo un’occhiata a come le persone trattano normalmente questi dolori. Molte persone si avvalgonodi antidolorifici, anti-infiammatori o miori- lassanti al primo tentativo. Se questo non fosse abbastanza per trovare giovamento, alcune alternative potrebbero esserela fisioterapia, i massaggi, l’osteopatia o l’agopuntura per rilassare le contrazionicmuscolari, migliorare il movimento o il flusso sanguigno in una certa area. Se vengono trovati casi di ernie o stenosi spinale, il dottore potrebbe raccomandare un’operazione chirurgica. In molti trovano effettivamente sollievo in questi trattamenti. Le ultime ricerche dimostrano però che questi trattamenti, a volte, non portano ad un sollievo duraturo. Perché?

La ragione sta nel fatto che i dolori cervicali non sono la causa ma un effetto, o sintomo, di una condizione sottostante. Spesso i medici e terapisti si concentrano sul trattamento dei sintomi invece di cercare di capire, come prima cosa, perché questi sussistono.
L’obiettivo primario di Upper Cervical Treviso è quello di capire la condizione sottostante, che noi chiamiamo Condizione Primaria, che potrebbe essere la causa di molti sintomi secondari. Spesso le contrazioni muscolari, le tensioni cervicali, gli schiocchi nel collo e addirittura le ernie sono segnali di uno spostamento alle fondamenta interne nella colonna, cioè lo Spostamento Neurostrutturale. Non sono quindi la causa principale.

Immaginiamo per un secondo le fondamenta della vostra casa: se ci fosse uno spostamento sottostante di appena 2-3 centimetri, potremmo cominciare a notare delle crepe sul muro, il pavimento che scricchiola, le finestre che non si chiudono bene e addirittura delle perdite dal tetto. Cosa succederebbe se chiamassimo il miglior imbianchino in città per ridipingere i muri? Probabilmente non noteremmo altri problemi per un certo periodo di tempo. Ma il problema è veramente risolto?
La prima cosa da fare sarebbe aggiustare le fondamenta: quando queste sono a posto, allora possiamo cominciare a ridipingere i muri e cambiare il pavimento, le porte e le finestre. O potreste addiritturanotare che molte cose non hanno nemmeno bisogno di essere riparate!

In realtà, questo è quello che molte persone fanno con il proprio corpo, considerando i suoi segnali come il problema da risolvere.

Articolo Pubblicato su Medicina Moderna
Luglio 2019

Mal di testa ed emicranie croniche – trovare una soluzione

PDF

mal di testa ed emicranie sono tra i problemi neurologici più debilitanti e fastidiosi che esistano. Possono non essere fatali, ma l’effetto sulla qualità di vita può essere drammatico. Fortunatamente, la maggior parte delle persone provano emicranie solo in rare occasioni. Comunque, ci sono persone che le provano più volte al mese, e altre che ne hanno esperienza OGNI GIORNO.

Questa è la vita tipica di un paziente nel nostro ufficio. Molte volte ha già consultato altri specialisti. Ha parlato con i migliori neurologi e ha fatto qualsiasi esame e scansione possibile e immaginabile. Quando infine si siede nel nostro ufficio e parlacon noi, ha già sofferto per anni ed è quasi stordito dal continuo dolore alla testa. Tutti hanno dei dubbi sul fatto che le loro condizioni possano essere curate.

MENO ATTENZIONE SULLA CURA, PIÙ ATTENZIONE SULLA CAUSA
Quando le persone arrivano in studio con un’indisposizione, ciò che cercano maggiormente è una cura. Per il trattamento delle emicranie, i medicinali sono solitamente in prima linea, seguite da altre prescrizioni e medicine.

La verità è che i mal di testa (e in particolar modo le emicranie) non possono essere trattati come una semplice malattia uguale per tutti. I mal di testa sono un’entità dinamica con cause multiple. Invece che approcciarsi all’emicrania come malattia, dovrebbe esser vista come sintomo di un processo neurofisiologico non propriamente funzionante.

IL COMPLESSO TRIGEMINO-CERVICALE: IL DIRIGENTE DEL DOLORE DELLA TESTA E DEL COLLO
È importante capire che nell’area circondata dalle prime tre vertebre c’è un fascio molto importante di terminazioni nervose. Queste specifiche cellule nervose filtrano segnali in arrivo dai vasi sanguigni del cervello, così come i segnali che arrivano dal collo.

La protezione esterna che ricopre il cervello e i vasi sanguigni sono molto sensibili al dolore. Quando i recettori di queste strutture si spengono, allora una marea di eventi può accadere, portando i vasi sanguigni del cervello ad aprirsi e infiammarsi. È importante avere “filtri” come il complesso trigemino-cervicale per assicurarsi che non ogni segnale di dolore arrivi al cervello.

COSA È SUCCESSO A QUESTO DIRIGENTE INTERNO DEL DOLORE?
L’allineamento e il movimento normale della testa e del collo servono da intermediario per i segnali di dolore che arrivano al dirigente interno. Quando si perde il normale allineamento, si crea un ambiente nel quale il nucleo trigemino-cervicale può trovarsi intasato di segnali di dolore senza l’ammortizzatore di segnali di un movimento normale di testa e collo.

CORREZIONE, NON CURA
Ad Upper Cervical Treviso l’obiettivo è correggere la posizione strutturale della testa e del collo piuttosto che curare i mal di testa e le emicranie. Infatti, una Correzione Strutturale presenta benefici che vanno al di là del trattamento e della cura di una malattia specifica. La correzione dello Spostamento dell’Atlante fa una ed una sola cosa: mobilita l’auto-guarigione, ristabilendo il potenziale all’interno del corpo.
Se crediamo che i nostri corpi siano programmati per essere in salute e senza dolore, allora dobbiamo solo riconoscere cosa sta inibendo il potenziale di auto-guarigione del corpo. La cura è già dentro di noi, e il miglior dottore del mondo è quello che risiede tra le due orecchie: un cervello perfettamente funzionante e in salute.

Articolo Pubblicato su Medicina Moderna
Gennaio 2019

Perché la mia testa è sempre inclinata da un lato?

PDF

È la classica posizione che assumono i cuccioli curiosi di fronte ad un obiettivo e che ci fa spesso sorridere, ma potrebbe anche essere il segnale di un problema del sistema nervoso centrale. Può essere infatti uno dei più significativi sintomi di una bassa attività neurologica, anche se in assenza di dolore o sintomi evidenti.

La testa naturalmente inclinata di lato è uno degli indicatori posturali più importanti che possiamo notare durante una visita di Chiropratica Neurostrutturale. Da un punto di vista clinico, è molto più importante di una postura scorretta. Infatti, nel secondo caso, il paziente può correggere la postura coscientemente, nel primo caso, invece, la maggior parte delle persone non ha idea da cosa dipenda.

Dobbiamo capire che la postura è principalmente la risposta del cervello alla gravità. Ciò che il corpo esprime deriva dal tipo di informazioni che il cervello riceve dal corpo. Una posizione inclinata della testa significa che il cervello sta ricevendo messaggi distorti, il che porta ad una posizione distorta.

Quali sono le conseguenze o effetti secondari in caso di testa inclinata:
• mal di testa;
• dolori al viso;
• problemi alla mandibola;
• vertigini;
• problemi di equilibrio;
• sincope (disautonomia).

Tutti questi sono anche problemi comuni conseguenti a un trauma cranico o colpo di frusta. Quando testa e collo vengono esposti a un colpo, può esserne affetto uno dei 3 sistemi nel corpo che controllano e regolano equilibrio e postura, ovvero: sistema visivo, sistema vestibolare (orecchio interno) e collo e spina dorsale. Questi 3 sistemi si integrano nel cervello in modo che quest’ultimo sappia come regolare il corpo nello spazio. Il sistema lavora al meglio quando gli altri 3 mandano le stesse informazioni. Se gli occhi e i muscoli dicono una cosa, ma le orecchie ne dicono un’altra, allora si crea un problema che il cervello deve gestire. Quando si verifica un trauma alla testa o al collo, queste strutture possono venire danneggiate o cominciare a funzionare male. La testa inclinata di lato è un chiaro ed ovvio segnale di un malfunzionamento in questo sistema a tre parti.
Un colpo alla testa solitamente ha riscontri nel collo perché le due strutture sono connesse attraverso l’osso in cima, chiamato Atlante. Ad Upper Cervical Treviso, sistemiamo lo spostamento neurostrutturale in quest’area, recentralizzando la struttura corretta. Quando la testa è centrata, è come una nuova carica al sistema per permettere al cervello di ricominciare a lavorare normalmente.

Molte persone convivono con le conseguenze di un brutto incidente automobilistico, pur non accusando sintomi o fastidi, anche se la struttura della colonna vertebrale e la funzione del cervello sono cambiate. Se non corretta, può causare una malfunzione cronica di questo sistema e sfociare in vari problemi di salute. Fare un controllo immediatamente dopo un trauma al collo o alla testa anche in assenza di dolore o sintomi può essere di vitale importanza nell’assicurarsi che questi problemi non diventino cronici o debilitanti.

È importante capire che, anche se c’è sempre almeno una minima contribuzione da parte del collo, non ogni inclinazione della testa è causata da un problema nel collo. Ci sono casi in cui pur correggendo le prime due vertebre, l’inclinazione della testa persiste. Ecco perché è importante capire quali di questi tre sistemi è quello maggiormente offeso. Lavorare in un team di professionisti capaci di gestire questi tre sistemi è estremamente importante nel trattamento della testa inclinata.

Ad Upper Cervical Treviso, il nostro obiettivo è la correzione di spostamenti neurostrutturali nella colonna vertebrale. La nostra esaminazione Chiropratica strutturale è un buon inizio per comprendere la causa della testa inclinata vostra e dei vostri cari.

Articolo Pubblicato su Medicina Moderna
Luglio 2018