Anche se sembra scontato il perché dormire è importante, non c’è un’opinione generale tra gli scienziati. Esistono alcune teorie convincenti con solide ricerche, inclusa la teoria Ristorativa. Quest’ultima afferma che durante il sonno il nostro corpo recupera quel che aveva perso durante il periodo di tempo in cui era sveglio e attivo. Risultati dimostrano che animali completamente privati del sonno perdono tutte le funzioni immunitarie e muoiono poco dopo. Studi compiuti con umani mostrano che le maggiori funzioni ristorative come crescita muscolare, riparazione dei tessuti e secrezione degli ormoni della crescita vengono compiute solo durante il sonno. Il Sistema Glicemico, atto alla rimozione di sostanze di scarto del cervello, è più attivo mentre dormiamo. È chiaro che il sonno sia indispensabile per il nostro benessere.
3 modi per avere un sonno migliore:
1. Eliminate ogni luce nella camera da letto
Troppa luce interrompe il ritmo del ciclo circadiano e l’abilità di addormentarsi. Uno studio presentato ad una conferenza per l’Associazione Americana di Neurologia mira proprio a questo problema. Dopo aver intervistato circa 16mila persone riguardo il loro sonno, hanno scattato immagini satellitari della luce nelle aree dove queste persone vivevano e hanno le hanno paragonate a come ognuna di esse valutava il proprio sonno. Anche scoperto che le persone che vivevano nelle città erano esposte ad una luce notturna di 3 o addirittura 6 volte maggiore di quella delle persone che vivevano nelle zone rurali.
Paragonate alle persone delle zone rurali, le persone esposte a luci brillanti di notte dormivano di meno, erano più stanche durante il giorno ed erano insoddisfatte del proprio sonno. Molto spesso dicevano anche di svegliarsi confusi nel mezzo della notte.
Ricordiamo che prima che arrivasse l’elettricità vivevamo nella completa oscurità notturna. La luce, o la mancanza d’essa, era il segnale per i nostri corpi di determinare quando era ora di andare a letto o di svegliarsi.
2. Eliminate ogni suono nella camera da letto
La luce non è l’unica cosa che può interrompere il nostro sonno. Rumori improvvisi o continui possono essere dannosi tanto quanto le luci. Due modi semplici per combattere questi distrattori sono:
1- procurarsi un generatore di rumore bianco;
2- comprare dei tappi per le orecchie.
Assicuratevi di creare l’ambiente perfetto per un sonno ottimale!
3. Investite in un nuovo materasso
I materassi sono spesso l’arredamento a lungo dimenticato nelle nostre case. Sebbene usiamo il nostro materasso ogni notte, quando è stata l’ultima volta che hai controllato il tuo materasso? Si incurva nel mezzo? Le molle continuano a supportare il peso? Quando è stata l’ultima volta che hai pulito il materasso?!
Conclusione
Non dare per scontato il sonno! Al giorno d’oggi subiamo più stress giornaliero di quanto sia mai accaduto in passato.