Upper Cervical, un nuovo approccio alla salute

Una nuova cura dali U.S.A.

L’equivoco più comune circa la Cura Upper Cervical è che sia utile soltanto al dolore alla schiena e al collo. Niente di più falso.

I nostri dottori chiropratici sono indubbiamente in grado di aiutare coloro che soffrono di dolori al collo e alla schiena, ma questi pazienti rappresentano soltanto una piccola percentuale dei soggetti curati nei centri Upper Cervical.

La Cura Upper Cervical ha infatti contribuito a recuperare la salute di pazienti affetti da svariate condizioni.

Questo “nuovo approccio” conferma che il corpo è un organismo che si cura da se, direttamente controllato e coordinato dal sistema nervoso centrale, è protetto dal cranio e dalla colonna vertebrale.

Il sistema nervoso centrale è responsabile di tutte le comunicazioni all’interno dell’organismo. Controlla il sistema immunitario, le emozioni, la vista e l’udito, l’equilibrio, la respirazione, la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa, la digestione, la tensione muscolare e la postura, gli ormoni e qualsiasi altra funzione.

Infiammazioni o compressioni all’interno del sistema nervoso centrale possono interrompere la comunicazione tra il cervello e l’organismo, creando svariati problemi di salute.

Cos’è la cura Upper Cervical?

UppercervicalLa Cura Upper Cervical è una forma di chiropratica specialistica in rapido sviluppo che si concentra sullo stretto rapporto tra le prime due vertebre del collo, una regione chiamata colonna cervicale superiore e una parte vitale del sistema nervoso, il tronco encefalico.

Questa relazione è essenziale per la capacità dell’organismo di conservare e recuperare la salute.

Il tronco encefalico può essere paragonato al centro di controllo che si estende lungo un’apertura alla base del cranio, rendendolo vulnerabile a lesioni o infiammazioni intorno all’area superiore del collo.

Il tronco encefalico funziona come un cavo telefonico, con milioni di singoli fili o fibre nervose che ricevono e trasmettono segnali tra il cervello e il midollo spinale a ogni cellula, organo e sistema corporeo. Ciascun impulso nervoso tra il cervello e il corpo deve passare attraverso il tronco encefalico.

Le prime due vertebre, Atlante ed Epistrofeo, sono particolarmente vulnerabili a lesioni o a disallineamento in quanto rappresentano i segmenti più mobili della colonna vertebrale.

Un disallineamento in questa regione può provo sofferenza nervosa al tronco encefalico che a sua volta può influenzare quasi tutte le funzioni e i sistemi vitali dell’organismo.

Se trascurato, un disallineamento nel tratto cervicale superiore può determinare una degenerazione spinale irreversibile, patologie croniche.

I disallineamenti del tratto cervicale superiore possono essere causati da cadute, incidenti automobilistici, attività sportive, infortuni sul lavoro, commozioni cerebrali, stress fisico o emotivo, errata postura o anche trauma da parto.